La determinazione di un PREZZO GIUSTO secondo Bio Rekk deve tenere in considerazione:
Le ore di lavoro totali svolte dal produttore agricolo, valorizzandole ad una tariffa oraria comprensiva di contributi previdenziali ed oneri fiscali.
Le diverse tipologie di attività del produttore agricolo che coltiva, pianifica, collabora con la cooperativa e con il gruppo di acquisto e dedica del tempo ad informare il consumatore.
La salvaguardia del terreno agricolo e della sua fertilità, garantendo una corretta rotazione delle colture ed evitandone lo sfruttamento intensivo.
Il non utilizzo di prodotti chimici di sintesi ma solo di prodotti di origine naturale e permessi dall’agricoltura biologica.
La produzione di prodotti locali a rischio di estinzione.
Il netto rifiuto all’utilizzo di OGM.
Il lavoro della cooperativa di agricoltori che crea sinergie e regole comuni tra i produttori stessi e diminuisce i rischi dei singoli produttori
L’attività del Gruppo di Acquisto Solidale che agevola e crea le occasioni di contatto tra i consumatori e i produttori, mantenendo informati i primi e sostenendo l’attività dei secondi.